1. Ispezione visiva (subito dopo il raffreddamento)
Controllare la formazione del doppio cordone
- Accettabile: Anello fuso uniforme in corrispondenza della giunzione tubo/raccordo (altezza minima 1 mm)
- Rifiuto: Perlina irregolare, formazione incompleta della perlina (indica un giunto freddo)
Esaminare il colore e la struttura
- Normale: Superficie liscia, colore marrone chiaro uniforme
- Rifiuto:
- Giallo pallido (sottocaldo)
- Marrone scuro/nero (surriscaldamento)
- Bolle/crepe (contaminazione)
Verificare la profondità di inserimento
- Misurare con un calibro rispetto alla linea segnata
- Tolleranza consentita: 0,5 mm di deviazione
2. Verifica tattile e dimensionale
Test di uniformità del giunto
| Strumento | Metodo | Superare lo standard |
|---|---|---|
| Calibro di contorno | Profilo di giunzione | Transizione senza soluzione di continuità |
| Pinze | Misurare la circonferenza delle perle | Variazione del diametro ≤5% |
Controllo della deformazione interna
- Ispezione manuale (controllo con le dita per DN≥25)
- Ispezione dell'alesaggio per DN≤20
- Rifiutare se:
- La perlina interna riduce il flusso >10%
- La deformazione ovale supera il 3%
3. Test di pressione (convalida obbligatoria)
Fase 1: test preliminare dell'aria
- Applicare una pressione dell'aria di 0,5 bar
- Rivestire i giunti con una soluzione di sapone
- Passare: Nessuna bolla dopo 10 minuti
Fase 2: prova di pressione idrostatica
| Parametro | Requisiti |
|---|---|
| Terreno di prova | Acqua pulita a 20±5°C |
| Pressione di prova | 1,5 × pressione di esercizio del sistema |
| Durata | Minimo 1 ora (sistemi critici: 24 ore) |
| Accettazione | Perdita di carico ≤0,2 bar |
Nota: in condizioni di gelo, utilizzare fluidi di prova a base di glicole.
4. Analisi e correzione dei difetti
| Difetto | Causa | Azione correttiva |
|---|---|---|
| Profilo irregolare del tallone | Riscaldamento non uniforme | Sostituire il giunto; ricalibrare gli stampi |
| Microbolle di perle | Contaminazione da umidità | Asciugare i componenti; pulire nuovamente con alcool |
| Caduta di pressione eccessiva | Vuoto/giunto freddo | Tagliare e sostituire la sezione |
| Sbiancamento da stress | Manipolazione prematura | Aggiungere supporti; ripetere il test |
5. Requisiti della documentazione
Mantenere i registri di:
- Certificati di calibrazione dei saldatori
- Numeri di lotto del materiale (tubi + raccordi)
- Registri tempo-temperatura per giunto
- Risultati dei test di pressione con data e ora
- Rapporti di verifica degli ispettori
I giunti che superano tutti i controlli soddisfano gli standard industriali per le installazioni permanenti.
Principio tecnico: Un giunto in PPR correttamente fuso si rompe all'interno del materiale del tubo, mai all'interfaccia saldata.