La saldatura dei tubi HDPE è fondamentale in molti settori. Garantisce connessioni solide e a prova di perdite nei sistemi di tubazioni. Due metodi principali dominano questo campo: la saldatura di testa e la saldatura per elettrofusione.
La saldatura di testa prevede il riscaldamento e la pressione delle estremità dei tubi. È ideale per tubi di grande diametro e per lunghe tratte. Questo metodo richiede una macchina per la fusione di testa e operatori qualificati.
La saldatura per elettrofusione utilizza raccordi speciali con elementi riscaldanti incorporati. È perfetta per i tubi più piccoli e per le installazioni complesse. Questo metodo offre flessibilità in spazi ristretti.
La scelta del metodo giusto dipende dalle esigenze del progetto. La comprensione delle differenze tra queste tecniche è essenziale per il successo della saldatura dei tubi HDPE.